top of page
  • LinkedIn
  • Youtube
Search

Podcast Marketing: funziona?

  • Writer: Cristian Tava
    Cristian Tava
  • Aug 18, 2023
  • 3 min read

Fare marketing è un lavoro serio. Ti costringe a studiare modi sempre nuovi e originali per raggiungere il tuo pubblico e in un momento come questo diventa importante emergere rispetto ai competitor.

Abbiamo sempre sostenuto l’importanza dell’unicità del “messaggio” ma la domanda che ci sentiamo spesso rivolgere è: ma funziona il podcast? Di sicuro il lavoro è lungo e faticoso, non vogliamo darti false aspettative.


Quindi la risposta è, come sempre, dipende. Innanzi tutto è importante definire il Target e capire se il vostri utenti sono in questo segmento di mercato.


Ma … (e qui il “dipende” è d'obbligo) va anche detto che una delle idee migliori che potresti avere è quella di guidare il tuo pubblico invece di rincorrerlo.

Ecco perché oggi è sempre più decisivo adottare una strategia ragionata e non improvvisata.


"Ma il podcast non lo conosce nessuno" starai pensando.


Se stai valutando questa possibilità è per due motivi:

  1. sei amanti dei podcast

  2. ti hanno detto che funzionano bene (qualsiasi cosa questo possa significare)


In entrambi i casi ci sono alcune cose da fare per iniziare questo percorso.


Inizia ad ascoltare i tuoi (possibili) competitor e cerca di capire cosa/come comunicano.

A questo punto crea un’idea di quello che TU vuoi comunicare e non avere timore che sia un tema già trattato da altri perché il lato positivo del podcast sta nel fatto che le persone apprezzeranno la TUA voce, il tono e il contenuto quindi potrete davvero dare un prodotto unico.


Quali argomenti funzionano?

Come sempre la risposta è un "bivio": dipende. E come sempre, dipende da TE, oltre all’argomento è molto importante la tua capacità di coinvolgere ed avere una gestione empatica del tuo pubblico. Occorre quindi fare una lavoro di preparazione.


Oltre a questo è necessario creare un piano di contenuti e farsi guidare per la creazione delle puntate. Le variabili sono legate al tempo, alla sigla ma soprattutto a come viene preparato lo script della puntata.

Vi può essere d’aiuto avere una competenza nel settore del copy o del giornalismo; in alternativa è un’abilità che si potrai apprendere con la pratica, molta pratica.


Come capisco se il podcast sta funzionando?

Come anzidetto, ci vuole tempo e fatica. Fatto salvo tu non abbia già una community consolidata, in generale prima di sei-otto mesi non avrai nessun risultato tangibile, nessun commento, nessun complimento, nessuna azione che ti dia entusiasmo. Ma tutto questo è normale. Ovviamente i tempi sono variabili anche in base alla tua capacità di coinvolgere e condividere le puntate podcast preparate sui canali social ma tieni conto del fatto che circa il 50% delle persone non sa cosa sia un #podcast quindi ti stai rivolgendo ad una nicchia definita. La parola d’ordine è “non perdere la concentrazione” e l’entusiasmo, aggiungerei.


Meglio un corso, un libro o un’agenzia?

Visto che stai leggendo questo articolo sul blog della nostra agenzia dovrei dirti: Meglio l’agenzia. Ma siamo troppo corretti per farlo e quindi penso che ci siano le seguenti possibilità:


Corso

Utile per una prima infarinatura, per vincere la paura di registrare, per carpire qualche Tips del docente e sopratutto per farsi raccontare quanto sia articolato questo tipo di lavoro. Un corso inoltre ti regala l’esperienza più bella, che è quella del confronto con altri utenti che hanno sicuramente idee diverse dalle vostre e dalle quali potrebbero nascere collaborazioni. Questo è il vero valore del corso.


Libro

Utile ma impegnativo. Ci sono libri ben realizzati che vale la pena di avere in libreria, ma non vorrei che ti concentrassi troppo sullo strumento e non sul contenuto. Quindi se proprio volessimo darti un consiglio sarebbe quello di comprare anche dei libri sul public speaking e sul copy . Investire nei libri è sempre una buona scelta ma sceglili con cura.


Podcast

Se non hai tempo di leggere, se ti affatica, se perdi il segno, allora potresti valutare di ascoltare dei podcast che spiegano come fare podcast in modo da entrare nel giusto mood.


Agenzia

Per piccoli progetti o per iniziare a tastare il terreno non è necessaria ma diventa utile quando si vuole organizzare una comunicazione professionale che sappia farlo diventare uno strumento di promozione per la vostra attività.


Podcast o Video

Concludiamo questo articolo con una valutazione che puoi/devi fare sulla scelta dello strumento migliore.


Molti preferiscono realizzare dei video per youtube grazie alla maggior diffusione della piattaforma ma richiedono lunghi tempi di preparazione ed editing. Il podcast richiede meno tempo ma attenzione ai dettagli perché l’unico strumento di valutazione sarà, in questo caso, l’udito.


Scegliere oggi il podcast, come negli ultimi 3 anni, vuol dire scegliere di dare al pubblico un contenuto di qualità e parlare ad una nicchia di utenti. E’ una scelta che possiamo chiamare “verticale” e intelligente, perché solo così sarai certi di chiudere la forbice sul target. Se hai curiosità, dubbi, domande, se vuoi seguire un corso, o ricevere una consulenza siamo a tua disposizione perché solo condividendo i saperi si può crescere.


Questo articolo è stato tratto da https://www.in2parole.it/. Vai sul sito se vuoi saperne di più!





 
 
 

Comments


VUOI METTERTI IN CONTATTO CON NOI?

Thanks for submitting!

The Monkey - Reading All - AllPodcast rappresentano un concept brand ideato da SaidiSEO.com
Sede Legale e Amministrativa: Via Cenisio, 45 - 20154 Milano

Sede Ufficio presso SDWWG: C.so Sempione,8, 20154 Milano MI - P.IVA 09215030967


e-mail per informazioni:

Redazione The Monkey - themonkey@saidiseo.it

Redazione AllPodcast - podcast@saidiseo.it

Redazion Reading All - carolina.cavedagna@readingall-saidiseo.com

In quanto servizio legato a prestazioni digitali e creazione di prodotti per la divulgazione comunicativa e promozionale sul web, la partita Iva titolare di SaidiSEO dichiara che nessuna attività svolta, quotata e promossa dai concept brand The Monkey - AllPodcast - Reading All è riconducibile ad attività di editoria, distribuzione o produzione vincolate da diritti di autore.

bottom of page